CARACALLA 2016 – Serata Nureyev inaugura la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma

E finalmente, come ogni anno, arriva la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Le suggestive e romantiche rovine delle Terme di Caracalla allieteranno, difatti, il pubblico fino ai primi giorni di agosto con un’alternanza di balletti, di opere e di concerti. Ad aprire le danze, in tutti i sensi, è stata la Serata Nureyev per un programma di omaggio al celebre e mai dimenticato coreografo e ballerino russo. Nato nel 1938 e scomparso poco più di venti anni fa, Rudolf Nureyev può, senza dubbio, essere definito come il dio della danza, vera e propria icona artistica.

La Serata si concentra sul Nureyev coreografo. I tre estratti da balletti di repertorio (il terzo atto di Raymonda, la Polonaise dal primo atto e il Pas de trois dal terzo atto del Lago dei Cigni, il terzo atto della Bayadère) riescono mirabilmente ad esaltare le creazioni dell’artista russo e le sue inedite riletture delle coreografie di Marius Petipa.

L’ospite d’onore è l’étoile internazionale Friedemann Vogel, principal dancer al Balletto di Stoccarda, che interpreta Jean de Brienne in Raymonda e Siegfried nel Lago dei Cigni. Accanto a lui troviamo le prime ballerine del Teatro dell’Opera di Roma. Rebecca Bianchi (Sara Loro nella replica del 24 giugno) è Raymonda, Alessandra Amato (Susanna Salvi) è Odile.

Il primo estratto, il terzo atto di Raymonda, è già stato eseguito qualche mese fa nella serata “Grandi Coreografi” al Costanzi. Ora come allora, l’esecuzione è tecnicamente perfetta.

I successivi estratti dal Lago dei Cigni incantano letteralmente la platea, con il pubblico rapito dalla maestria dei ballerini nella Polonaise e dalla eccezionale sincronia tra Vogel, la Amato e Depalo nel passo a tre.

La serata si chiude con il terzo atto della Bayadère. L’armonia con le rovine romane è assoluta. L’esecuzione della coreografia da parte del corpo di ballo femminile è a tratti commovente.

Tutto perfetto, non c’è che dire.

 

Serata Nureyev

Orchestra, Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma

Terme di Caracalla

Prima rappresentazione: mercoledì 22 giugno, ore 21

Repliche: venerdì 24 giugno, ore 21 – domenica 26 giugno, ore 21.