CALCIO-UEL – La Lazio pareggia in casa del Galatasaray: prezioso il gol di Milinković–Savić

In vantaggio i turchi al 12’ con Sabri, risponde il giovane serbo biancoceleste dopo neanche dieci minuti con una potente frustata di testa

La Lazio torna dalla trasferta di Istanbul con un pareggio che, da una parte, può essere considerato un ottimo risultato e, dall’altra, con il rimorso di non aver saputo sfruttare a dovere la superiorità tattica per conquistare una vittoria che avrebbe avuto un sapore molto più dolce. L’1-1 finale è un risultato a doppia faccia. Di buono rimane, comunque, l’ottima prestazione fornita in campo dai biancocelesti. Mai sottomessi, pur con meno possesso palla rispetto agli avversari, gli uomini di Pioli hanno saputo ricomporsi anche dopo il vantaggio turco raggiungendo il pareggio dopo neanche dieci minuti con Milinković–Savić che si è rivelato essere il migliore in campo. L’arbitro Oliver, da buon inglese, ha lasciato correre tanti episodi, inclusi due falli in area di rigore turca. Se avesse fischiato il calcio di rigore, la sorte della partita avrebbe sicuramente preso un’altra direzione, più sorridente per i colori biancocelesti. Nonostante ciò, le porte che conducono agli ottavi di finale sono ancora aperte. Tutto si deciderà nella partita di ritorno allo Stadio Olimpico in programma il prossimo giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 19.00.

LE FORMAZIONI – La Lazio scende in campo con il 4-3-3. Davanti alla porta difesa da Marchetti la linea difensiva è composta da Mauricio e Hoedt centrali, con Konko e Radu sulle fasce. Biglia agisce da regista. Ai suoi lati troviamo Parolo e Milinković–Savić. Il tridente di attacco è formato da Felipe Anderson, Matri e Lulic. I grandi esclusi della serata sono Candreva, Klose e Mauri che molti vedevano titolari nel pre partita. Il Galatasaray, lontano parente della squadra che incantava l’Europa fino ad un paio di anni fa, risponde con un 4-2-3-1 che gira intorno alle due stelle Sneijder e Podolski.

PAREGGIO IN NOVE MINUTILa Lazio conferma l’atteggiamento visto contro il Verona. Anche in trasferta, impone il suo gioco e costruisce azioni frutto di coralità e di visione di squadra. Il primo tiro dalle parti di Muslera è di Felipe Anderson. Al 12’ arriva la doccia fredda. Il Galatasaray si trova in vantaggio con un gol di Sabri servito da Inan. L’arbitro non si avvede del fuorigioco di quest’ultimo e convalida una rete che sarebbe dovuta essere annullata. Ma la Lazio c’è e non si fa tramortire dall’1-0. Le bastano nove minuti per rimettere in carreggiata la partita. Milinković–Savić si fa trovare nel punto giusto al momento giusto e, di testa, ribatte in rete una punizione magistralmente calciata da Biglia. È l’1-1. La Lazio ritrova entusiasmo e voglia di portare a casa il risultato. Dal gol del pareggio in poi, sono i biancocelesti a imprimere il proprio ritmo alla partita. L’arbitro nega a Matri un limpido calcio di rigore per tocco di mano di un difensore turco. Mauricio e Parolo impensieriscono Muslera in due occasioni. Le stelle del Galatasaray Sneijder e Podolsky, pur essendo in partita, non riescono a bucare la retroguardia biancoceleste.

Il secondo tempo sembra essere quello di un’altra partita, diverso dal primo per intensità di gioco. La Lazio arretra troppo il proprio baricentro e inizia ad essere attendista. Pioli prova a smuovere il modulo inserendo Candreva e Klose al posto di Felipe Anderson e Matri. Ma i risultati non sono quelli sperati. Milinković–Savić, nonostante l’involuzione della squadra, ha l’occasione di portare i suoi in vantaggio in ben due occasioni. Sul finire della partita, a risultato ormai acquisito, il Galatasaray spaventa i biancocelesti con un poderoso colpo di testa di Umut Bulut, di poco alto sulla traversa della porta difesa da Marchetti. È l’ultimo sussulto di una bella partita. Appuntamento all’Olimpico tra sette giorni per decidere chi sarà la squadra che approderà agli ottavi di finale.

 

IL TABELLINO
Galatasaray-Lazio 1-1
Marcatori: 12′ Sabri (G), 21′ Milinković–Savić (L)

GALATASARAY (4-2-3-1): Muslera; Denayer, Gunter, Balta, Carole (71′ Olçan); Donk, Chedjou; Sabri (78′ Bulut), Inan, Sneijder (89′ Yasin); Podolski. A disp. Gonen, Rodriguez, Kisa, Kaya. All. Mustafa Denizli

LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Milinković–Savić, Biglia, Parolo; Felipe Anderson (58′ Candreva), Matri (69′ Klose), Lulic (89′ Mauri). A disp. Berisha, Bisevac, Cataldi, Djordjevic. All. Stefano Pioli

Arbitro: Michael Oliver (ENG). Ass: Oliver Gary Beswick-Stuart Burt. IV: John Brook. Add.: Craig Pawson-Robert Madley.

NOTE. Ammoniti: 20′ Donk (G), 60′ Parolo (L), 77′ Biglia (L)

Recupero: 1’pt; 3′ st.