CALCIO – La Lazio continua a vincere in casa, tre gol al Torino

Nonostante le assenze, la squadra di Pioli ritrova la forza del gruppo e piega i ragazzi di Ventura. Gol di Lulic e doppietta di Felipe Anderson

Diciotto punti in classifica alla nona giornata di campionato, assieme a Napoli, Fiorentina e Inter, dietro alla Roma capolista con due punti in più. Questa è la Lazio di Pioli che, nonostante le numerose assenze, continua a conquistare punti in casa con un’importante vittoria contro il Torino e lascia alle spalle il ricordo della sconfitta di Sassuolo. Merito delle prodezze di Felipe Anderson e di una ritrovata sintonia di squadra, il 3-0 finale parla da solo. Unica nota negativa del pomeriggio è l’assenza all’Olimpico di buona parte della Curva Nord per protesta contro l’installazione delle barriere divisorie.

LE FORMAZIONI – Il modulo scelto da Pioli è il 4-2-3-1. In porta spazio a Marchetti. La linea di difesa è composta da Mauricio e Gentiletti centrali, con Basta e Lulic sulle fasce. Onazi e Biglia sono la coppia di registi che agisce dietro ai tre trequartisti che rispondono al nome di Milinkovic-Savic, Felipe Anderson e Candreva. Unica punta è il ritrovato Klose. Il Torino di Ventura risponde con un 3-5-2 fatto di sostanza e di pressing. Belotti e Quagliarella sono la coppia di attaccanti che agisce davanti al folto centrocampo.

PRIMO TEMPO – Già dall’ingresso in campo la Lazio imprime il proprio gioco sugli avversari. Il Torino, nei primi minuti, è spinto nella propria trequarti e subisce l’arrembaggio biancoceleste. La prima vera occasione capita al 13’ sulla testa di Mauricio. Criticato da molti per l’espulsione rimediata in Europa League contro il Rosemborg, il difensore brasiliano viene incoraggiato con applausi scroscianti per un paio di interventi puliti e puntuali in apertura di gara e manca dopo pochi minuti il gol del vantaggio di testa su cross di Lulic. Una decina di minuti dopo è Candreva ad avere sui piedi la possibilità di portare la squadra sull’1-0. La sua conclusione è alta e imprecisa. Al 37’ l’arbitro annulla per fuorigioco una reta di testa di Candreva, su cross del solito Lulic. Un minuto più tardi, Quagliarella impensierisce alla sua maniera Marchetti. Lulic, il migliore dei suoi, confeziona a cinque minuti dalla fine della prima frazione di gioco il gol del vantaggio laziale su assist di Klose dopo un bella azione corale della squadra.

SECONDO TEMPO – Le squadre tornano in campo senza sostituzioni. Al 51’ Lulic ha la possibilità di firmare il tabellino per la seconda volta ma la sua conclusione è alta. La Lazio gioca comunque un ottimo calcio. Tra i tanti, Milinkovic-Savic è in giornata di gloria. Biglia, invece, al rientro dall’infortunio, è un po’ in affanno. Al 56’ azione da moviola nell’area granata con Candreva atterrato da Molinaro. Per l’arbitro nulla da fischiare. Il Torino, con l’entrata in campo di Maxi Lopez per Belotti e di Benassi per Acquah, si galvanizza e si butta in avanti ma senza grandi pensieri per la retroguardia biancoceleste. Al 70’ si sveglia Felipe Anderson. Klose intercetta un colpo di testa di Milinkovic-Savic e serve al millimetro l’accorrente brasiliano. Per il numero 10 biancoceleste è un gioco da ragazzi sorprendere Padelli e segnare il gol del 2-0. La partita si chiude virtualmente qui. Il Torino prova a riaprire i giochi ma senza successo. A tempo ormai scaduto, dopo l’ingresso in campo di Kishna, di Matri e dell’acclamato Morrison, è sempre Felipe Anderson a trovare, su assist di Lulic, il gol del definitivo 3-0.

IL TABELLINO
Lazio-Torino 3-0
Marcatori: 40′ Lulic (L), 70′ Felipe Anderson, 93′ Felipe Anderson

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Onazi (92′ Morrison), Biglia; Candreva (75′ Kishna), Milinkovic-Savic, Felipe Anderson; Klose (79′ Matri).
A disp. Berisha, Guerrieri, Konko, Patric, Braafheid, Oikonomidis, Mauri, Djordjevic.
All. Pioli.

TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah (60′ Benassi), Vives (72′ Prcic), Baselli; Molinaro, Belotti (60′ Maxi Lopez), Quagliarella.
A disp. Ichazo, Castellazzi, Pryyma, Gaston, Zappacosta, Amauri, Martinez.
All. Ventura.

ARBITRO: Mazzoleni (sez. Bergamo). ASS.: Barbiati-Marzaloni. IV: De Pinto. ADD.: Giacomelli-Candussio.

NOTE. Ammoniti: 30′ Mauricio (L), 33′ Moretti (T), 39′ Vives (T), 60′ Klose (T), 78′ Benassi (T)
Recupero: 1′ pt; 3′ st.